Descrizione delle tessere associative
Le tessere associative sono la forma più diffusa di
tesseramento e riconoscimento immediato degli utenti.
A seconda delle preferenze e delle esigenze, queste card possono presentare diverse varianti e caratteristiche, ad esempio: un pannello (bianco o trasparente) su cui l’associato può applicare la propria
firma,
dati personali,
foto,
numeri progressivi… tutto ciò, direttamente stampato sulla tessera.
Da non escludere le card con
banda magnetica per il riconoscimento tramite sistema elettronico e l’innovativa tecnologia
RFID, in cui la tessera svolge anche la funzione di controllo degli accessi.
Le applicazioni delle card associative si collocano in diversi settori di attività : associazioni benefiche, culturali, sportive etc.
METODI, EFFETTI E SUPPORTI
Puoi acquistare card
bianche o tessere personalizzate con diversi effetti di stampa, come
serigrafia o
finitura opaca. Puoi stampare la tua grafica anche su supporti
trasparenti.
TECNOLOGIA, CODIFICA E CODICI
A seconda delle tue esigenze, puoi scegliere se realizzare card
RFID, utilizzare una
banda magnetica con o senza codifica, applicare un
chip o stampare un
barcode.
ELEMENTI IDENTIFICATIVI
Qualora le tue card abbiano bisogno di essere identificative, puoi scegliere se stamparvi sopra una
foto, dati come
nome e cognome (anche in
rilievo) o applicare un semplice
pannello firma.
ALTRE CARATTERISTICHE
Anche le card possono essere utilizzate come portachiavi, per quello è possibile generare un
foro, un’
asola o un
intaglio. È possibile anche sagomarle come
tricard, in modo da utilizzarle, ad esempio, come
coupon card.